Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT
QR Code

Chi siamo
Categorie

STRINGHE - IL SUSSIDIO DI LAVORO CON VARI POSIZIONAMENTI: DA TAVOLO, A PANNELLO VERTICALE - COMPOSTO DA UN LATO CON LACCI PASSANTI PER OCCHIELLI E DALL'ALTRO CON LACCI AGGANCIATI IN DIREZIONE "OBLIQUA" A GANCI CROMATI

STRINGHE - IL SUSSIDIO DI LAVORO CON VARI POSIZIONAMENTI: DA TAVOLO, A PANNELLO VERTICALE - COMPOSTO DA UN LATO CON LACCI PASSANTI PER OCCHIELLI E DALL'ALTRO CON LACCI AGGANCIATI IN DIREZIONE "OBLIQUA" A GANCI CROMATISTRINGHE - IL SUSSIDIO DI LAVORO CON VARI POSIZIONAMENTI: DA TAVOLO, A PANNELLO VERTICALE - COMPOSTO DA UN LATO CON LACCI PASSANTI PER OCCHIELLI E DALL'ALTRO CON LACCI AGGANCIATI IN DIREZIONE "OBLIQUA" A GANCI CROMATI
Prezzo: Prezzo variabile a seconda della configurazione
Cod. art.: CHI-AR10020
Unità di misura: PZ

Servizi

Stampa

Descrizione

Posizionamento da tavolo: In questa posizione il compito risulta essere più facilitato rispetto al posizionamento in verticale per il fatto che il paziente non risulta affaticato dalla necessità di dover mantenere sollevate e stabilizzate le braccia durante il compito.

Posizionamento a pannello verticale: Per effettuare questi compiti, è indispensabile una prensione con opposizione terminale; tale presa è la più fine e la più precisa perché consente di tenere saldamente un oggetto.

Il pollice si oppone con l’estremità del polpastrello alla superficie ungueale dell’indice afferrando la stringa ed i movimenti di prono supinazione dell’avambraccio, associati a flesso estensioni del polso, rendono possibile il compito di infilarla nei diversi fori.
Per entrambi i compiti, la mano contro laterale funge da stabilizzatrice dell’oggetto ed è indispensabile una buona coordinazione per risolvere i compiti.

Bisogna tenere presente che una lesione anche minima che danneggia questi distretti articolari può compromettere questa presa a pinza: è necessaria infatti la completa articolarità passiva dell’IF distale del secondo dito, e la stabilità del flessore profondo e dall’attivazione sinergica del flessore lungo del pollice.
Il sussidio è composto da un lato con lacci passanti per "occhielli" (anelli chiusi), e dall’altro lato con lacci agganciati in direzione "obliqua" a ganci cromati, entrambi uguali a quelli presenti su molti tipi di calzature.

Posizionamento del sussidio: ORIZZONTALE, VERTICALE, INCLINATO
Feedback: ACUSTICO, VIBRATORIO, VISIVO

Dimensioni: 39,5 x 17,5 x 2,5 h cm
Peso: 1,1 kg

Caratteristiche

MISURE:39,5 x 17,5 x 2,5 h cm
PESO ESCLUSO IMBALLO:1,1 kg

NEGOZIO

GRANCIA  - Tel. 091 980 97 57: Via Cantonale 4 - 6926 MONTAGNOLA - (200 mt prima dell'IKEA sul lato destro FRONTE STRADA - Parcheggio gratuito davanti le vetrine)

Ready Pro ecommerce