Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
QR Code
Categorie
- 1 - LETTINI PER TERAPIA (625)
- 2 - ELETTROMEDICALI (57)
- 3 - RIABILITAZIONE PASSIVA ED ASSISTITA (52)
- PULEGGIOTERAPIA (26)
- 5 - TERAPIA OCCUPAZIONALE (183)
- 6 - STABILIZZATORI IN POSTURA ERETTA (28)
- 7 - LETTINI DI STATICA (35)
- 8 - PARALLELE E SCALE (32)
- 9 - DEAMBULATORI (11)
- 10 - CAMMINATORI / TAPIS ROULANT (30)
- 11 - TRAZIONI (5)
- 12 - GINNASTICA MEDICA (196)
- 13 - IDROTERAPIA (1)
- 14 - POSTUROLOGIA - DIAGNOSTICA (114)
- 15 - SOLLEVAMENTO E TRASFERIMENTO (28)
- 16 - IGIENE E ANTIDECUBITO (57)
- 17 - POLTRONE E LETTI SPECIALI (11)
- 18 - CARROZZINE - TRASFERIMENTO (3)
- 19 - PROGETTO BIMBO (1)
LEONARDO - Sistema di analisi della postura - struttura centrale con pedana, analizzatore posturale e 3 dispositivi d’acquisizione immagini per un’analisi statica sul piano dorsale, frontale, sagittale, dell’appoggio mono o bi-podalico e del retro piede
Prezzo: | Prezzo variabile a seconda della configurazione |
---|---|
Cod. art.: | CHI-PL0800 |
Unità di misura: | St-Pz |
Servizi
StampaDescrizione
Il sistema si compone di una struttura centrale con una pedana, un analizzatore posturale e tre dispositivi d’acquisizione delle immagini per un’analisi statica sul piano dorsale, frontale, sagittale, dell’appoggio mono o bi-podalico e del retro piede, nonché per un’analisi dinamica e dell’equilibrio.
È possibile acquisire immagini in tempi diversi, salvarle e confrontarle tra loro e su queste immagini si possono effettuare delle misurazioni.
La pedana stabilometrica a sei celle di carico consente alla persona un libero e naturale posizionamento per rilevare innanzitutto il peso corporeo, la sua distribuzione tra il piede destro e quello sinistro, e per ciascun piede la distribuzione anche sui tre punti di riferimento, ovvero del primo metatarso, del quinto metatarso e del tallone.
Mentre la persona è sulla pedana viene evidenziato il suo baricentro e la sua posizione rispetto a quello ideale, nonché le oscillazioni sui diversi piani.
La possibilità di impostare la durata dei test dinamici consente anche di coinvolgere il paziente in esercizi di biofeedback.
L’obiettivo è quello di riconoscere e tenere monitorato se vi è un determinato atteggiamento posturale scorretto.
Tutte le informazioni raccolte dai due sistemi integrati d’analisi statica e dinamica possono essere utili per definire interventi terapeutici, programmi mirati di esercizi ed altre azioni correttive, anche in una collaborazione interdisciplinare tra specialisti.
Alla fine dell’esame posturale viene fornito un rapporto al paziente con gli esiti, anche in un confronto di dati, grafici, ed immagini acquisite in momenti diversi.
Questo tipo di esame non è invasivo, e può essere ripetuto ogni qualvolta lo si ritenga opportuno.
FUNZIONI LABORATORIO
Appoggio podalico
Analisi del retropiede
Analisi della postura
Distribuzione del peso
Posizione del baricentro
Il gomitolo
IN DOTAZIONE
Hardware:
Pedana stabilometrica a sei celle
Pedana d’acquisizione immagine piedi
Struttura centrale
Corrimano di sicurezza
Analizzatore posturale
Desk con due ripiani
Staffa supporto PC
Dispositivo per immagine piede
Dispositivo per immagine retropiede
Dispositivo per immagine postura
Software:
Analisi statica in modalità libera
Analisi dinamica e dell’equilibrio
Dati Tecnici:
Tipo di alimentazione a rete:110-240V
Caratteristiche alimentazione:50 / 60 Hz
Connessione della pedana al PC:USB
Software GPS 6:di serie
Superficie utile pedana (L x P):40 x 33 cm
Dimensioni analizzatore posturale:60 x 66 x 220 h cm
Altezza massima della persona in esame:207 cm
Carico di lavoro in sicurezza:200 kg
Dimensioni d’ingombro del laboratorio:110 x 267,5 x 225 h cm
Dispositivo medico:Classe I
È possibile acquisire immagini in tempi diversi, salvarle e confrontarle tra loro e su queste immagini si possono effettuare delle misurazioni.
La pedana stabilometrica a sei celle di carico consente alla persona un libero e naturale posizionamento per rilevare innanzitutto il peso corporeo, la sua distribuzione tra il piede destro e quello sinistro, e per ciascun piede la distribuzione anche sui tre punti di riferimento, ovvero del primo metatarso, del quinto metatarso e del tallone.
Mentre la persona è sulla pedana viene evidenziato il suo baricentro e la sua posizione rispetto a quello ideale, nonché le oscillazioni sui diversi piani.
La possibilità di impostare la durata dei test dinamici consente anche di coinvolgere il paziente in esercizi di biofeedback.
L’obiettivo è quello di riconoscere e tenere monitorato se vi è un determinato atteggiamento posturale scorretto.
Tutte le informazioni raccolte dai due sistemi integrati d’analisi statica e dinamica possono essere utili per definire interventi terapeutici, programmi mirati di esercizi ed altre azioni correttive, anche in una collaborazione interdisciplinare tra specialisti.
Alla fine dell’esame posturale viene fornito un rapporto al paziente con gli esiti, anche in un confronto di dati, grafici, ed immagini acquisite in momenti diversi.
Questo tipo di esame non è invasivo, e può essere ripetuto ogni qualvolta lo si ritenga opportuno.
FUNZIONI LABORATORIO
Appoggio podalico
Analisi del retropiede
Analisi della postura
Distribuzione del peso
Posizione del baricentro
Il gomitolo
IN DOTAZIONE
Hardware:
Pedana stabilometrica a sei celle
Pedana d’acquisizione immagine piedi
Struttura centrale
Corrimano di sicurezza
Analizzatore posturale
Desk con due ripiani
Staffa supporto PC
Dispositivo per immagine piede
Dispositivo per immagine retropiede
Dispositivo per immagine postura
Software:
Analisi statica in modalità libera
Analisi dinamica e dell’equilibrio
Dati Tecnici:
Tipo di alimentazione a rete:110-240V
Caratteristiche alimentazione:50 / 60 Hz
Connessione della pedana al PC:USB
Software GPS 6:di serie
Superficie utile pedana (L x P):40 x 33 cm
Dimensioni analizzatore posturale:60 x 66 x 220 h cm
Altezza massima della persona in esame:207 cm
Carico di lavoro in sicurezza:200 kg
Dimensioni d’ingombro del laboratorio:110 x 267,5 x 225 h cm
Dispositivo medico:Classe I