Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
QR Code
Categorie
- 1 - LETTINI PER TERAPIA (625)
- 2 - ELETTROMEDICALI (57)
- 3 - RIABILITAZIONE PASSIVA ED ASSISTITA (52)
- PULEGGIOTERAPIA (26)
- 5 - TERAPIA OCCUPAZIONALE (183)
- 6 - STABILIZZATORI IN POSTURA ERETTA (28)
- 7 - LETTINI DI STATICA (35)
- 8 - PARALLELE E SCALE (32)
- 9 - DEAMBULATORI (11)
- 10 - CAMMINATORI / TAPIS ROULANT (30)
- 11 - TRAZIONI (5)
- 12 - GINNASTICA MEDICA (196)
- 13 - IDROTERAPIA (1)
- 14 - POSTUROLOGIA - DIAGNOSTICA (114)
- 15 - SOLLEVAMENTO E TRASFERIMENTO (28)
- 16 - IGIENE E ANTIDECUBITO (57)
- 17 - POLTRONE E LETTI SPECIALI (11)
- 18 - CARROZZINE - TRASFERIMENTO (3)
- 19 - PROGETTO BIMBO (1)
TORSIOMETRO - È un pratico strumento manuale per l'indagine della rotazione del tronco in ortostatismo
Prezzo: | Prezzo variabile a seconda della configurazione |
---|---|
Cod. art.: | CHI-05002 |
Unità di misura: | PZ |
Servizi
StampaDescrizione
Il torsiometro di D’Osualdo-Corazza è un pratico strumento manuale per l'indagine della rotazione del tronco in ortostatismo.
È composto da una base ad arco, da un’asta verticale telescopica collegata alla base e da un elemento mobile soprastante pure ad arco di circonferenza, parallelo alla base, provvisto di una scala in gradi.
La valutazione di un soggetto con sospetta scoliosi viene effettuata in posizione di attenti.
La base dello strumento viene accostata al sacro; viene in tal modo definito un piano zero di riferimento, rispetto al quale verrà letto l’allineamento del tronco sul piano trasverso al livello desiderato.
Quando l’elemento mobile viene a sua volta accostato al dorso slitterà nel suo alloggiamento di un numero di gradi corrispondente alla rotazione del tronco.
Un indice sull’alloggiamento segnala i gradi di rotazione.
La totale assenza di invasività e la praticità d’uso rendono il torsiometro uno strumento ideale per l’utilizzo nell’ambulatorio specialistico (fisiatrico, ortopedico) e nella palestra di fisioterapia e di analisi del movimento.
È composto da una base ad arco, da un’asta verticale telescopica collegata alla base e da un elemento mobile soprastante pure ad arco di circonferenza, parallelo alla base, provvisto di una scala in gradi.
La valutazione di un soggetto con sospetta scoliosi viene effettuata in posizione di attenti.
La base dello strumento viene accostata al sacro; viene in tal modo definito un piano zero di riferimento, rispetto al quale verrà letto l’allineamento del tronco sul piano trasverso al livello desiderato.
Quando l’elemento mobile viene a sua volta accostato al dorso slitterà nel suo alloggiamento di un numero di gradi corrispondente alla rotazione del tronco.
Un indice sull’alloggiamento segnala i gradi di rotazione.
La totale assenza di invasività e la praticità d’uso rendono il torsiometro uno strumento ideale per l’utilizzo nell’ambulatorio specialistico (fisiatrico, ortopedico) e nella palestra di fisioterapia e di analisi del movimento.