Ce site utilise des cookies pour vous donner la meilleure expérience. En utilisant ce site, vous consentez à l'utilisation des cookies.
QR Code
Catégories
- 1 - TABLES DE THÉRAPIE (625)
- 2 - ÉLECTROMÉDICALE (57)
- 3 - RÉADAPTATION PASSIVE ET ASSISTÉE (52)
- POULIE THÉRAPIE (26)
- 5 - ERGOTHÉRAPIE (183)
- 6 - STABILISATEURS EN POSTURE DEBOUT (28)
- 7 - LITS STATIQUES (35)
- 8 - PARALLÈLES ET ÉCHELLES (32)
- 9 - ROLLATOR (11)
- 10 - DÉMARCHEUR / TAPIS ROULANT (30)
- 11 - TRACTIONS (5)
- 12 - GYMNASTIQUE MÉDICALE (196)
- 13 - IDROTERAPIA (1)
- 14 - DIAGNOSTIQUE (114)
- 15 - SOLLEVAMENTO E TRASFERIMENTO (28)
- 16 - IGIENE E ANTIDECUBITO (57)
- 17 - POLTRONE E LETTI SPECIALI (11)
- 18 - CARROZZINE - TRASFERIMENTO (3)
- 19 - PROGETTO BIMBO (1)
ALGO-GONIOMETRO - è uno strumento destinato a documentare il grado di dolore percepito dal paziente, legato ad una esperienza, un ricordo o associato ad una procedura appena eseguita
Prix: | Le prix varie selon la configuration |
---|---|
Cod. art.: | CHI-05000 |
Unité de mesure: | St-Pz |
Services
ImprimerDescription
L'algo-goniometro è uno strumento destinato a documentare il grado di dolore percepito dal paziente, legato ad una esperienza, un ricordo o associato ad una procedura appena eseguita.
È quindi uno strumento per registrare l’autovalutazione del paziente.
L'intensità del dolore viene rappresentata lungo una scala, in cui una estremità indica dolore assente, l'altra un dolore fortissimo.
Associati all’algometro vi sono due strumenti di valutazione.
La loro composizione è funzionale all’esecuzione di misure angolari e lineari: il punto di unione va a formare un goniometro mobile per la valutazione dei range articolari, la loro posizione contigua va a formare una riga graduata, mentre su una delle due parti è stampato un goniometro fisso.
È quindi uno strumento per registrare l’autovalutazione del paziente.
L'intensità del dolore viene rappresentata lungo una scala, in cui una estremità indica dolore assente, l'altra un dolore fortissimo.
Associati all’algometro vi sono due strumenti di valutazione.
La loro composizione è funzionale all’esecuzione di misure angolari e lineari: il punto di unione va a formare un goniometro mobile per la valutazione dei range articolari, la loro posizione contigua va a formare una riga graduata, mentre su una delle due parti è stampato un goniometro fisso.