Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT
Categorie
Richiesta Consulenza Gratuita
QR Code

DELTA LEG N - È un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico - Consiste di 2 barre con due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile dotata di un puntatore

DELTA LEG N - È un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico - Consiste di 2 barre con due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile dotata di un puntatoreDELTA LEG N - È un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico - Consiste di 2 barre con due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile dotata di un puntatoreDELTA LEG N - È un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico - Consiste di 2 barre con due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile dotata di un puntatoreDELTA LEG N - È un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico - Consiste di 2 barre con due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile dotata di un puntatoreDELTA LEG N - È un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico - Consiste di 2 barre con due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile dotata di un puntatore
Prezzo: Prezzo variabile a seconda della configurazione
Cod. art.: CHI-05005
Unità di misura: PZ

Servizi

Stampa

Descrizione

Descrizione
Il Delta Leg è un dispositivo non invasivo per la valutazione della eterometria degli arti inferiori in scarico.

Consiste di una barra su cui sono applicate due pedane ortogonali: una è fissa e funge da riferimento, la seconda è mobile lungo l'asse longitudinale della barra ed è dotata di un puntatore; quest'ultimo indica il valore numerico della eterometria, positivo o negativo, su di una scala posta sulla superficie superiore della barra, con il valore "zero" corrispondente alla pedana di riferimento.

Il manuale (cod. 01462) viene fornito con il dispositivo.

Per la misurazione della differenza di lunghezza (eterometria) degli arti inferiori
Per effettuare la misurazione il paziente è posizionato supino e ben allineato: capo allineato con naso allo zenith, tronco allineato, arti inferiori paralleli con rotule allo zenith. L’operatore quindi si assicura che lo strumento abbia l’asse longitudinale ben allineato con le gambe. Si procede quindi accostando al piede sinistro la pedana fissa, esercitando una moderata pressione per assicurare una buona adesione alla intera pianta, ed in particolare del tallone. Si accosta quindi la pedana destra, mobile, esercitando una uguale pressione. La differenza, sulla scala millimetrata, può essere letta a questo punto, oppure dopo aver rimosso lo strumento (avendo cura di non alterare i rapporti tra le pedane). In caso di retrazione del tendine di Achille potremo misurare solo la eterometria funzionale.

Dati Tecnici
Dimensioni:45 x 25 x 22,5 h cm
Peso:1,25 kg

NEGOZIO

GRANCIA  - Tel. 091 980 97 57: Via Cantonale 4 - 6926 MONTAGNOLA - (200 mt prima dell'IKEA sul lato destro FRONTE STRADA - Parcheggio gratuito davanti le vetrine)

Ready Pro ecommerce